Tags:

Previous Article
Attacchi informatici che manipolano l’IA
Next Article
WhatsApp, con oltre due miliardi di utenti attivi mensili, è diventato uno strumento fondamentale per la comunicazione personale e aziendale. L’integrazione dell’AI in WhatsApp ha portato a un’evoluzione significativa della piattaforma, migliorando la user experience e introducendo nuove funzionalità che ne ampliano l’utilità.
Uno degli impieghi più evidenti dell’AI su WhatsApp è rappresentato dai chatbot. Le aziende utilizzano chatbot alimentati da AI per fornire assistenza clienti, gestire ordini e rispondere a domande frequenti in tempo reale. Questi chatbot, supportati da algoritmi avanzati di elaborazione del linguaggio naturale (NLP), possono comprendere e interpretare il linguaggio umano con grande precisione, fornendo risposte pertinenti e immediate agli utenti. Questo non solo migliora l’efficienza operativa delle aziende, ma garantisce anche un servizio clienti disponibile 24/7.
Il filtro antispam su WhatsApp utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per identificare e bloccare messaggi indesiderati. Questo sistema analizza i messaggi in tempo reale e li confronta con modelli di spam noti, garantendo che gli utenti ricevano solo messaggi rilevanti, e proteggendo gli utenti da phishing, truffe e altre attività malevole. Questa capacità di filtraggio avanzato è essenziale per mantenere la piattaforma sicura e affidabile, specialmente in un’epoca in cui le minacce informatiche sono in costante aumento.
Un’altra applicazione dell’IA su WhatsApp è il riconoscimento vocale. Questa funzione consente agli utenti di dettare messaggi, che vengono poi trascritti automaticamente. Questo è particolarmente utile per chi ha difficoltà a digitare o per chi vuole inviare messaggi rapidamente senza usare la tastiera.
Una delle novità più entusiasmanti che verrà introdotta da WhatsApp è la funzione di generazione di immagini basata sull’intelligenza artificiale. Questa tecnologia consente agli utenti di creare immagini uniche utilizzando descrizioni testuali.
WhatsApp sta introducendo una nuova scorciatoia per creare immagini generate dall’AI, aggiungendo l’icona “Meta AI” nella sezione degli allegati chiamata “Immagina”. Toccando questa icona, si aprirà una finestra di dialogo con il chatbot di Meta AI, che inviterà l’utente a scrivere un prompt per generare l’immagine desiderata. Questa integrazione tra WhatsApp e il chatbot AI di Meta non si limiterà a questa funzione: l’app di messaggistica offrirà anche la possibilità di creare e utilizzare foto profilo generate dall’AI.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 mesi | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minuto | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per strozzare il tasso di richiesta per limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
YSC | sessione | Questo cookie è impostato da Youtube e viene utilizzato per monitorare le visualizzazioni dei video incorporati. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare i dati dei visitatori, delle sessioni, delle campagne e per tenere traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato casualmente per identificare i visitatori unici. |
_gid | 1 giorno | Questo cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web e aiuta a creare un rapporto analitico su come sta andando il sito web. I dati raccolti includono il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 anno 24 giorni | Utilizzato da Google DoubleClick e memorizza le informazioni su come l'utente utilizza il sito web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito. Questo viene utilizzato per presentare agli utenti gli annunci che sono rilevanti per loro in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minuti | Questo cookie è impostato da doubleclick.net (Google). Lo scopo del cookie è determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Questo cookie è impostato da Youtube. Utilizzato per tracciare le informazioni dei video di YouTube incorporati in un sito web. |